IN RIPRODUZIONE

DA WEBCAM

ASCOLTACI!

LICENZA SIAE 202200000075 | LICENZA SCF 937/14 | C.F. 97703440152

© 2008-2025 POLI.RADIO | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | Iniziativa realizzata con il contributo del POLITECNICO DI MILANO

Nascondi dock Mostra dock

Very Long Song Artist

Very Long Song Title

news
orchestra sinfonica


Ops, non esiste nessuna news con il tag orchestra sinfonica

Liszt, Paganini, Saint-Saens
Il "Diabolus in musica"
  28 Gen 2025  |     Redazione   |     Leonardo Matta   |     permalink   |      commenti
Quasi due ore di grande musica hanno riempito l’Auditorium di Milano, sede dell’orchestra sinfonica di Milano diretta da Emmanuel Tjeknavorian, nuovo direttore musicale dalla stagione 2024/25. Tema centrale del concerto (eseguito il 24 ed il 26 gennaio) è il Diabolus in musica, filo conduttore tra i tre compositori protagonisti del concerto: Franz Liszt, Niccolò Paganini e Camille Saint-Saëns.
Leggi tutto
La GENESI dell’Orchestra Sinfonica di Milano
L'intervista con Alberto Castelli, direttore sviluppo dell'Orchestra Sinfonica di Milano, è focalizzata su GENESI, la nuova community Under 35 che nascerà "ufficialmente" il prossimo 15 marzo 2024
  06 Mar 2024  |     Redazione   |     Philip Michael Grasselli   |     permalink   |      commenti
Oramai è da qualche anno che seguo l’Orchestra Sinfonica di Milano in maniera non ufficiale e mi ha sempre preso tanto la sua programmazione molto variegata, fresca e con un occhio sempre giovane. Proprio qualche giorno fa sono riuscito a scambiare quattro chiacchiere con Alberto Castelli, il direttore sviluppo dell’Orchestra Sinfonica di Milano che ci presenta “GENESI”, la community Under 35 che nascerà “ufficialmente” il 15 marzo 2024 con la proiezione di “Amadeus” di Miloš Forman del 1984 con l’orchestra che suonerà la colonna sonora dal vivo.
Leggi tutto
E.T. Phone Home
Quarto appuntamento della rassegna POPs dell'Orchestra Sinfonica di Milano con un film che non ha bisogno di presentazioni
  28 Feb 2024  |     Redazione   |     Philip Michael Grasselli   |     permalink   |      commenti
Se c’è una cosa che mette letteralmente quasi tutti d’accordo è uno dei film più emozionanti della storia del cinema, uno di quelli che fanno parte dell’epoca d’oro dei film di Steven Spielberg: parliamo di “E.T.
Leggi tutto
L’Orchestra Sinfonica di Milano è sempre in perfetto sync
Grande successo per la rassegna POPs dell’Orchestra Sinfonica di Milano, diretta da Timothy Brock, con le due proiezioni de “Il grande dittatore” di Charlie Chaplin con la colonna sonora eseguita in sincrono
  04 Feb 2024  |     Redazione   |     Philip Michael Grasselli   |     permalink   |      commenti
L’iniziativa dei film con la colonna sonora eseguita dal vivo e in sincrono con i dialoghi spesso in lingua originale è qualcosa che sta diventando uno dei cavalli di battaglia dell’Orchestra Sinfonica di Milano: finalmente ho modo di esprimere per iscritto circa il fascino pazzesco di questo progetto, una delle più belli in circolazione in Italia. Sul film c’è ben poco da dire: “Il grande dittatore” di Charlie Chaplin, la prima avventura con il sonoro per uno dei più grandi cineasti della storia, una pellicola del 1940 così d’avanguardia che potrebbe tranquillamente trasmettere lo stesso messaggio di pace anche oggi senza alcuna variazione.
Leggi tutto
Sinfonie Stellari
John Williams e Gustav Holst a confronto
  15 Ott 2023  |     Redazione   |     Jacopo Da Re   |     permalink   |      commenti
Il 13 ed il 15 ottobre l'Orchestra Sinfonica di Milano, diretta dal maestro Jaume Santonja ha proposto un interessante confronto tra due composizioni tonali a tema astronomico-astrologico. La prima è la Star Wars Suite di John Williams, ovvero l'arrangiamento orchestrale della colonna sonora dell'omonima saga cinematografica, mentre la seconda è The Planets op.
Leggi tutto